Piemonte: Settimana Verde a Sestriere…
dal 12 al 19 Luglio 2025
Costo: € 830,00
Descrizione prodotto
Piemonte: Settimana verde a Sestriere…
12 Luglio 2025: Ore 21.00 incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in Bus G.T. per il viaggio in montagna in Piemonte (Sestriere). Viaggio notturno, con soste tecniche lungo il percorso.
13 Luglio 2025: In mattinata arrivo a Torino, città vivace ed elegante sulle rive del Po, circondata dalle cime dell’arco alpino. Visita guidata a piedi del centro città: Piazza Castello, Palazzo Madama e Chiesa di San Lorenzo. Passeggiata lungo la centralissima via Roma verso Piazza San Carlo e Piazza Carignano, con arrivo alla bella Galleria Subalpina in stile Liberty. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
14 Luglio 2025: Colazione in hotel, partenza per l’escursione a Sestriere. Arrivo sul colle omonimo che mette in comunicazione Val Chisone e Val di Susa in Piemonte, con telecabina, per immergersi nelle maestose vette delle Alpi. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per una passeggiata nel centro di Sestriere. A seguire, rientro in hotel, cena e pernottamento.
15 Luglio 2025: Colazione in hotel. Mattinata dedicata all’ escursione della Valle Argentera, un piacevole percorso lungo il fondovalle che collega due località site nell’omonima valle: “Brusà del Plan” situata nei pressi dell’imbocco della valle e, la località di “Ponte Montenero”. Il percorso costeggia costantemente il Torrente Ripa che si fa largo tra larici e prati, attraversando una magnifica valle scavata dalle glaciazioni, i cui versanti si presentano da un lato particolarmente rocciosi ed impervi, segnati da numerose cascate, dall’altro più morbidi e caratterizzati in basso dall’abbondanza di pascoli alpini. La valle appare dapprima molto ampia, fino a restringersi verso metà percorso per riaprirsi nuovamente, alternando tratti più aperti e panoramici a tratti più freschi attraverso il bosco. Pranzo libero o degustazione lungo il percorso. Passeggiata alle Cascata Pelvo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
16 Luglio 2025: Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Forte di Fenestrelle; la più grande struttura fortificata d’Europa, nota anche come la Grande Muraglia del Piemonte. La più estesa in muratura dopo la Muraglia Cinese. Un gigante di pietra che si estende per circa cinque chilometri nella valle del Chisone, che copre un dislivello di quasi 700 metri. Sosta al Lago del Laux, un vero e proprio angolo di paradiso, incastonato in un paesaggio mozzafiato. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Pomeriggio dedicato alla visita di Usseaux, uno tra i borghi più belli d’Italia. Usseaux è un magico comune situato nel cuore delle Alpi Cozie a 1200 metri sul livello del mare, incastonato tra due splendide aree naturalistiche, il parco naturale Orsiera-Rocciavrè e il parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand. Visitare questo borgo è come immergersi in un museo a cielo aperto, tra i meravigliosi murales dipinti su pareti, porte e finestre delle case, dove sono raffigurati animali, paesaggi e la vita contadina di un tempo. Il borgo è caratterizzato dalle tipiche case in stile montano, in legno e pietra, disseminate una accanto all’altra tra le strette viuzze, tra i lavatoi in pietra e le tradizionali botteghe artigiane, il tutto in un ambiente naturalistico dal grande fascino. Visita al Mulino Canton ad acqua, rimasto inutilizzabile fino al dopoguerra, riaperto al pubblico nel 2001, tutt’ora ancora funzionante.
17 Luglio 2025: Colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del Parco Naturale Val Troncea, un’area naturale protetta che si trova nella Val Troncea che è una valle secondaria della Val Chisone in Piemonte a 80 km da Torino. Si trova interamente nel territorio del comune di Pragelato. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio passeggiata a Pragelato. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
18 Luglio 2025: Colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione facoltativa del Ponte Tibetano di Cesana Claviere, situato tra le pareti rocciose che formano le Gorge di San Gervasio. Un ponte sospeso in cavi d’acciaio tra i più lunghi del mondo, 544 metri ad un’altezza da terra di circa 30 metri. Pranzo libero a cura dei partecipanti. Nel pomeriggio visita al Borgo di Briançon, un piccolo borgo medievale fortificato, situato appena dopo il confine con la Francia, con strette stradine e panorami mozzafiato. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
19 Luglio 2025: Colazione in hotel e partenza per il rientro, con sosta pranzo lungo il percorso. Arrivo previsto in serata.
NB: Il programma di viaggio potrebbe subire variazioni, in base alle condizioni climatiche e rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordine tecnico non prevedibili al momento della stampa, senza comunque sostanziali mutamenti al programma stesso. Eventuali spostamenti in centro città verranno effettuati con mezzi pubblici, dove non sarà possibile utilizzare il proprio mezzo.
QUOTA INDIVIDUALE | SUPPLEMENTO SINGOLA | RIDUZIONI |
€ 830 ,00 | € 270,00 | 3° letto €785,00 – 4° letto € 760,00 |
Nella quota è incluso
- Viaggio in Bus g.t.
- Sistemazione in hotel della categoria prescelta
- Trattamento di mezza pensione
- Bevande incluse (acqua e vino)
- Pranzo del giorno 19/07/2025
- Assicurazione medico bagaglio
Nella quota non è incluso
- Tassa di soggiorno comunale
- Eventuale utilizzo di funivie e cabinovia
- Ingressi vari
- Mance ed extra di natura personale
- Assicurazione annullamento viaggio, in caso di impossibiltà nel partecipar, dopo aver confermato.
- Quanto non espressamente riportato alla voce “la quota comprende”
-
- per facilitare l’organizzazione del viaggio e garantirne la buona riuscita, è consigliabile effettuare la prenotazione entro 30 giorni dalla partenza
- i posti in pullman saranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione
- la prenotazione sarà valida al versamento dell’anticipo di € 200,00 per persona, la restante parte del 50% dopo la comunicazione di partenza garantita, il saldo 20 giorni prima della data di partenza
- il tour è garantito con un numero minimo di 35 partecipanti
- Il Check in in hotel potrà essere effettuato dalle ore 14:00 in poi, il Check out entro le ore 10:00.
- Il pick up da paesi limitrofi sarà su richiesta e sarà garantito per un numero minimo di 8/10 persone con lo stesso pick up.
- Supplemento posti in Bus per le prime 2 file € 15,00 per persona
- Intolleranze, allergie ed altre esigenze alimentari, dovranno essere comunicate durante la prenotazione
- i menù ai pasti sono fissi e prestabiliti, per cui eventuali cambiamenti o aggiunte, previa disponibilità, dovranno essere saldati direttamente in loco
- consultare le condizioni generali di vendita, le informazioni utili e le eventuali modalità di annullamento
PAESE/CITTÀ | PUNTO DI INCONTRO | SUPPLEMENTO |
RUVO DI PUGLIA | Edificio Scolastico “G. Bovio” – Largo di Vagno | —— |
BARI | Via Papa Giovanni XXIII c/o Mercato Ortofrutticolo | Su richiesta |
GIOVINAZZO | Zona 167 (Caserma Carabinieri) | Su richiesta |
BITONTO | Via Modugno (Istituto Maria Cristina di Savoia) | Su richiesta |
MOLFETTA | Via Fani (distributore AGIP nei pressi dell′Ospedale) | Su richiesta |
TERLIZZI | C.so Garibaldi (ex Banco di Napoli) | Su richiesta |
CORATO | Via Ruvo (Stazione di benzina IP) | Su richiesta |
BISCEGLIE | Via S. Andrea (Ristorante Beverly) | Su richiesta |
TRANI | Via Superga (Campo Sportivo) | Su richiesta |
BARLETTA | Casello Autostradale | Su richiesta |
ANDRIA | Contrada Barba D’Angelo (Parcheggio Mongolfiera) | Su richiesta |
FOGGIA | Casello autostradale | Su richiesta |
DOCUMENTI RICHIESTI
- Per adulti: carta di identità valida per espatrio
- Per minori: carta di identità valida per espatrio
Solamente clienti registrati che hanno comprato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.